RECUPERO ENERGETICO DI UN ATTICO, ROMA
2014
Ventilazione naturale, raffrescamento passivo e controllo solare sono le strategie fondamentali per il contenimento energetico ed un alto livello di comfort. Il raffrescamento passivo è garantito dal cool roof, con
membrana vegetale bianca ad alta riflettività ed isolamento naturale, che determinando la diminuzione delle temperature interne, aumenta il comfort degli ambienti, riduce il carico energetico estivo dell’edificio ed evita l’effetto “isola di calore” e, verticalmente, dalla parete ventilata lignea, supporto per la tenace bouganville, protetta in cantiere durante i lavori. L’utilizzo di materiali naturali ed ecocompatibili, riciclati, riciclabili contribuisce sensibilmente anche alla riduzione dei carichi ambientali, anche del cantiere.
​
PREMI E RICONOSCIMENTI
-
3° C L A S S I F I C A T O PREMIO “SOSTENIBILITÀ 2017” PREMIO DEL PUBBLICO ON LINE 2017 - Categoria ristrutturazioni e/o restauro
​
​
PUBBLICAZIONI
​
-
Premio Sostenibilità 2017, architettura sostenibile/ report Edicom Edizioni, 2017
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
